LimitedEdition

Gestione completa della Manualistica Tecnica

Adatto per ogni settore.

IL MANUALE DI ISTRUZIONI.

REDIGERE, PROGETTARE, ORGANIZZARE LE ISTRUZIONI PER L'USO.
Nel corso delle collaborazioni con le Aziende, abbiamo potuto constatare che la redazione di un manuale non viene considerata come un'attività vera e propria; spesso viene affidata al personale non competente o non esperto in materia di redazione, oppure delegata a stagisti o tirocinanti con ben altre capacità.

Da un'analisi statistica sulle collaborazioni con le varie Aziende produttrici è emerso che, in generale, la manualistica tecnica viene gestita con molta ansia da parte degli addetti e dall'Azienda stessa dovuta ad una serie di problematiche legate soprattutto alla gestione.

REDIGERE UN MANUALE DI ISTRUZIONI E' UN'ATTIVITA'.


Come per tutte le mansioni, necessita di personale idoneo, coordinamento tra i vari reparti, pianificazione delle scadenze, raccolta delle informazioni, logica di composizione, adeguamento periodico e costante alle Direttive.  

In modo particolare, quali sono i problemi che ricadono in una non giusta gestione del manuale di istruzioni? 

Abbiamo diviso in INCONVENIENTE, CAUSA E RIMEDIO, proprio come nel manuale di istruzioni.

INCONVENIENTI. Gli ostacoli.

  • MANCANZA DI ANALISI DEI RISCHI 

  • MANCANZA DEL FASCICOLO TECNICO

  • PERSONALE ADDETTO NON ESPERTO

  • ANSIA NELLA GESTIONE

  • CLIENTE INSODDISFATTO



CAUSE. Motivo dell'inconveniente.

  • SOTTOVALUTARE IL PROCESSO DI SICUREZZA

  • MANCANZA DI DOCUMENTAZIONE TECNICA

  • ISTRUZIONI INCOMPLETE E NON CONFORMI

  • GESTIONE ERRATA DELLA PIANIFICAZIONE 

  • INVIO DEL MANUALE OLTRE LA SPEDIZIONE 


RIMEDI. Come migliorare.

  • ANALISI DEI RISCHI PER LA SICUREZZA

  • RACCOLTA DEL FASCICOLO TECNICO

  • ISTRUZIONI ADEGUATE E A NORMA

  • PIANIFICAZIONE DELLE SCADENZE

  • SODDISFAZIONE DEL CLIENTE



Secondo la norma UNI EN ISO 12100:2010 le ISTRUZIONI PER L'USO sono un: MEZZO DI PROTEZIONE 

Tanto quanto lo è un riparo, un pulsante di emergenza, un dispositivo di sicurezza.

"MEZZO DI PROTEZIONE(*) che consiste in mezzi di comunicazione (per esempio testo, parole, segni, segnali, simboli, pittogrammi) utilizzati separatamente o in combinazione per trasmettere informazioni all'utilizzatore

* Perché le istruzioni sono un mezzo di protezione e cosa significa:  MEZZO DI PROTEZIONE?
Il MEZZO è la misura prevista (le istruzioni, il documento, il manuale, il foglio illustrativo, ecc.), ovvero, il documento che viene trasmesso all'utilizzatore per proteggerlo (PROTEZIONE) dai pericoli che non possono essere ragionevolmente eliminati e per trasmettere le informazioni per un uso sicuro del prodotto da utilizzare.
 

LimitedEdition ha scelto di seguire e supportare il Cliente nella redazione e gestione della manualistica. 

Utilizziamo software all'avanguardia, pubblichiamo on-line, realizziamo contenuti dinamici.

AFFIDATI A NOI PER:

  • CONSULENZE GRATUITE
  • ESPERIENZA NEL SETTORE
  • METODOLOGIA
  • TECNOLOGIA

 

REDAZIONE TECNICA
A NORMA CE

REDAZIONE PROFESSIONALE

CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE COMUNITARIE ED EXTRA-CE.

  • ORGANIZZAZIONE
  • PIANIFICAZIONE
  • REDAZIONE
  • IMPAGINAZIONE

 

MULTILINGUA PERSONALIZZATO

PROGETTAZIONE SU MISURA SECONDO L'ESIGENZA DELL'AZIENDA.

  • STRUTTURA MULTILINGUA PERSONALIZZATO.
  • TRADUZIONI CERTIFICATE DA E VERSO OGNI PAESE DEL MONDO.

ANALISI DELLA CONFORMITÀ

SERVIZIO GRATUITO.

Grazie all'esperienza ed alla collaborazione con le Aziende produttrici in diversi settori, questo servizio è a disposizione per il controllo del manuale di istruzioni.

  • CONFORMITÀ' ALLE DIRETTIVE
  • LETTURA DEL CONTENUTO
  • REPORT FINALE

SETTORI


BIOMEDICALE - DISPOSITIVI MEDICI
Settori: Ospedali - Laboratori di ricerca scientifica - Aziende farmaceutiche

Apparecchiature refrigerate per la conservazione di materiale biologico, sieri, vaccini, prodotti farmaceutici in genere.

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • EMOTECHE - PLASMATECHE - CONGELATORI.
  • CAPPE STERILI
  • GESTIONE E CONTROLLO AUTOMATIZZATO PER IL PRELIEVO DELLE SACCHE DI SANGUE / PLASMA.
  • CAMERE PREFABBRICATE
  • CELLE FRIGORIFERE
  • CAMERE MORTUARIE


CLIMATICO - TERMOSTATICO / AEROSPAZIALE
Settori: Aereonautico - Aereospaziale - Automobilistico - Elettronico/elettrico - Chimico/plastico - Difesa - Big Science

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • CAMERE TERMOVUOTO PER APPLICAZIONI AEROSPAZIALI
  • CALOTIMETRI
  • CAMERE PER PROVE DI ALTITUDINE
  • CAMERE PER PROVE COMBINATE VUOTO/VIBRAZIONE
  • CAMERE PER PROVE DI SHOCK TERMICO ARIA-ARIA
  • CAMERE PER PROVE DI VIBRAZIONE
  • CAMERE CLIMATICHE PER PROVE DI STABILITÀ
  • CAMERE CLIMATICHE PER PROVE DI LUCE SOLARE
  • CAMERE CLIMATICHE CON RAFFREDDAMENTO VELOCE AD AZOTO LIQUIDO


MACCHINE PER LA PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI CAFFE'
Settori: uso domestico

MANUALE TECNICO / ASSISTENZA TECNICA
PARTI DI RICAMBIO
ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO STEP-BY-STEP


WELLNESS SYSTEMS
Settori: uso domestico

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • IDROSANITARI
  • SCALDABAGNO
  • SISTEMI DOCCIA MULTIFUNZIONE
  • VASCHE CON O SENZA IDROMASSAGGIO


VETRINE REFRIGERATE 
Settori: uso commerciale (bar, ristoranti, ecc.)

Per l'esposizione e la conservazione di prodotti per la vendita diretta

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • PRODOTTI DA PASTICCERIA.
  • ESPOSITORI DEUMIFICATI PER L'ESPOSIZIONE DI TARTUFI E SIMILARI.


Elettrodomestici
Settore: uso domestico

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • ELETTRODOMESTICO IN GENERE
  • CAPPE ASPIRANTI
  • PIANI DI COTTURA A INDUZIONE
  • FRIGORIFERI
  • SCALDABAGNI


GRUPPI ANTINCENDIO  
Settori: uso civile e industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • IMPIANTI FISSI DI ESTINZIONE INCENDI


IRRIGAZIONE DI CAMPI COLTIVATI E GIARDINI
Settori: uso civile e industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • ELETTROPOMPE SOMMERSE


MACCHINE AGRIGOLE
Settori: uso civile e industriale

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE:
  • TRATTRICI
  • RIMORCHI


VEICOLI PER IL TRASPORTO EXTRA-URBANO
Settori: uso civile

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE:
  • BUS TURISTICI


SISTEMI DI SICUREZZA DOMESTICA
Settori: uso domestico

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • CENTRALINE ALLARME


POLISTIROLO E SIMILARI
Settori: industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • MACCHINARI PER LA PRODUZIONE DI MATERIALI IN POLISTIROLO ESPANDO (EPS) E IN POLIPROPILENE ESPANSO (EPP – PPE)


IMPIANTI E MACCHINARI AUTOMATIZZATI
Settori: industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • CONFEZIONAMENTO
  • IMBUSTAMENTO
  • ETICHETTATURA


RISCALDAMENTO
Settori: uso domestico

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • CALDAIE
  • STUFE A PELLET
  • STUFE IDRO


LAVANDERIA A GETTONI (SELF-SERVICE)
Settori: uso civile e industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • SISTEMA DI COMANDO E DI CONTROLLO


CENTRALI FRIGORIFERE MULTICOMPRESSORE
Settori: industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • UNITA' REFRIGERANTI


ATTREZZATURE LA CUSTODIA E LA DIMORA DI ANIMALI DOMESTICI
Settori: uso domestico

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • BOX CANI
  • GATTIERE
  • POLLAI
  • VOLIERE
  • CONIGLIERE


VEICOLI ELETTRICI
Settori: industriale

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE:
  • MACCHINARI PER LA PRODUZIONE DI PACCHI BATTERIE


HAYR STYLE
Settore: uso domestico / professionale

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE:
  • APPARECCHIATURE PROFESSIONALI PER LA CURA DEL CAPELLO E DELLA BARBA:
    • asciugacapelli
    • piastre e spazzole elettriche
    • ferri liscianti
    • rasoi / regola barba


MOTOCICLI
Settore: uso civile

MANUALE TECNICO DI SMONTAGGIO:

  • ENDURO
  • TRIAL
  • CROSS


SW/HW
Settore: uso industriale

ISTRUZIONI STEP-BY-STEP :

  • PULSANTIERE
  • PANNELLI DI CONTROLLO TOUCHSCREEN


UTENTI CON DISABILITA' MOTORIE
Settore: uso domestico / professionale

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE:
  • MONTASCALE AUTOMATIZZATO CON CONDUCENTE


AIUTACI AD AUMENTARE L'ESPERIENZA ...

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E PRIMA DI TUTTO:
  • VALUTIAMO GRATUITAMENTE IL TUO MANUALE DI ISTRUZIONI


CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

  • PER LA DOCUMENTAZIONE TECNICA
  • PER LA TRADUZIONE
  • PER LA STAMPA

PER INFORMAZIONI:


©1997-2022 LimitedEdition – Tutti i diritti riservati.
Via Cipriano Piccolpasso, 11 - 06034 FOLIGNO (PG) - Tel. 348 332 6860 - info@limited-edition.it